




IN ALLUMINIO
Da interno - Facciate
CARATTERISTICHE E VANTAGGI
Tutte le finestre e le portefinestre devono avere caratteristiche tecnico-prestazionali precise e regolate dalla norma UNI EN 14351-1:2006 che stabilisce le modalità e le procedure per l’apposizione della marcatura CE. Tra le caratteristiche di maggiore rilevanza per una finestra ci sono: resistenza meccanica e stabilità, sicurezza in caso di incendio, protezione contro il rumore, isolamento termico, permeabilità all’aria e all’acqua. Tra i materiali che soddisfano bene queste caratteristiche c’è l’alluminio che è un materiale leggero, robusto e resistente agli agenti atmosferici.
CARATTERISTICHE E VANTAGGI
Tutte le finestre e le portefinestre devono avere caratteristiche tecnico-prestazionali precise e regolate dalla norma UNI EN 14351-1:2006 che stabilisce le modalità e le procedure per l’apposizione della marcatura CE. Tra le caratteristiche di maggiore rilevanza per una finestra ci sono: resistenza meccanica e stabilità, sicurezza in caso di incendio, protezione contro il rumore, isolamento termico, permeabilità all’aria e all’acqua. Tra i materiali che soddisfano bene queste caratteristiche c’è l’alluminio che è un materiale leggero, robusto e resistente agli agenti atmosferici.
FINESTRE IN ALLUMINIO CLASSICHE
Gli infissi in alluminio sono stabili, robusti, molto semplici da pulire e non richiedono particolari accorgimenti o manutenzione e durano nel tempo. L’alluminio è riciclabile, infatti può essere rifuso all’infinito con un consumo di energia limitato, ed è ecologico, in quanto non è nocivo per l’ambiente e anche in caso di incendio non sprigiona alcuna sostanza negativa.

FINESTRE IN ALLUMINIO CLASSICHE
Gli infissi in alluminio sono stabili, robusti, molto semplici da pulire e non richiedono particolari accorgimenti o manutenzione e durano nel tempo. L’alluminio è riciclabile, infatti può essere rifuso all’infinito con un consumo di energia limitato, ed è ecologico, in quanto non è nocivo per l’ambiente e anche in caso di incendio non sprigiona alcuna sostanza negativa.
FINESTRE IN ALLUMINIO CLASSICHE
Gli infissi in alluminio sono stabili, robusti, molto semplici da pulire e non richiedono particolari accorgimenti o manutenzione e durano nel tempo. L’alluminio è riciclabile, infatti può essere rifuso all’infinito con un consumo di energia limitato, ed è ecologico, in quanto non è nocivo per l’ambiente e anche in caso di incendio non sprigiona alcuna sostanza negativa.
FINESTRE IN ALLUMINIO SCORREVOLI
L’alluminio è pratico, modellabile (si possono estrudere varie geometrie) ed è orientato al design. Infatti si presta bene a qualsiasi esigenza estetica, visto che può essere anodizzato, ossidato o verniciato con tecniche di verniciature a polveri o verniciature a sublimazione. Oltre ad una vasta scelta di colori si possono realizzare varie finiture come quella “effetto legno”, che tendono a ricreare una resa estetica simile a quella del legno.

FINESTRE IN ALLUMINIO SCORREVOLI
L’alluminio è pratico, modellabile (si possono estrudere varie geometrie) ed è orientato al design. Infatti si presta bene a qualsiasi esigenza estetica, visto che può essere anodizzato, ossidato o verniciato con tecniche di verniciature a polveri o verniciature a sublimazione. Oltre ad una vasta scelta di colori si possono realizzare varie finiture come quella “effetto legno”, che tendono a ricreare una resa estetica simile a quella del legno.
FINESTRE IN ALLUMINIO SCORREVOLI
L’alluminio è pratico, modellabile (si possono estrudere varie geometrie) ed è orientato al design. Infatti si presta bene a qualsiasi esigenza estetica, visto che può essere anodizzato, ossidato o verniciato con tecniche di verniciature a polveri o verniciature a sublimazione. Oltre ad una vasta scelta di colori si possono realizzare varie finiture come quella “effetto legno”, che tendono a ricreare una resa estetica simile a quella del legno.
FINESTRE IN ALLUMINIO DA INTERNO
L’alluminio però, come tutti i metalli, è un conduttore naturale, e quest’ultima proprietà, se non adeguatamente corretta, potrebbe non rende molto performanti gli infissi nell’isolamento termoacustico. Per ovviare a questo inconveniente e garantire buone prestazioni di isolamento gli infissi in alluminio vengono prodotti con la tecnica del “taglio termico” che consiste nell’inserimento, all’interno delle camere d’aria dei profili, di listelli in materiali a bassa conducibilità termica, interrompendo la continuità del metallo e isolando quindi la finestra da dispersioni termiche.

FINESTRE IN ALLUMINIO DA INTERNO
L’alluminio però, come tutti i metalli, è un conduttore naturale, e quest’ultima proprietà, se non adeguatamente corretta, potrebbe non rende molto performanti gli infissi nell’isolamento termoacustico. Per ovviare a questo inconveniente e garantire buone prestazioni di isolamento gli infissi in alluminio vengono prodotti con la tecnica del “taglio termico” che consiste nell’inserimento, all’interno delle camere d’aria dei profili, di listelli in materiali a bassa conducibilità termica, interrompendo la continuità del metallo e isolando quindi la finestra da dispersioni termiche.
FINESTRE IN ALLUMINIO DA INTERNO
L’alluminio però, come tutti i metalli, è un conduttore naturale, e quest’ultima proprietà, se non adeguatamente corretta, potrebbe non rende molto performanti gli infissi nell’isolamento termoacustico. Per ovviare a questo inconveniente e garantire buone prestazioni di isolamento gli infissi in alluminio vengono prodotti con la tecnica del “taglio termico” che consiste nell’inserimento, all’interno delle camere d’aria dei profili, di listelli in materiali a bassa conducibilità termica, interrompendo la continuità del metallo e isolando quindi la finestra da dispersioni termiche.
FACCIATE IN ALLUMINIO
Sfruttando quindi il principio dell’interruzione termica le finestre in alluminio a taglio termico garantiscono un buon isolamento e permettono un notevole risparmio energetico. Questa tecnica induce anche altri vantaggi come ad esempio un migliore isolamento acustico.

FACCIATE IN ALLUMINIO
Sfruttando quindi il principio dell’interruzione termica le finestre in alluminio a taglio termico garantiscono un buon isolamento e permettono un notevole risparmio energetico. Questa tecnica induce anche altri vantaggi come ad esempio un migliore isolamento acustico.
FACCIATE IN ALLUMINIO
Sfruttando quindi il principio dell’interruzione termica le finestre in alluminio a taglio termico garantiscono un buon isolamento e permettono un notevole risparmio energetico. Questa tecnica induce anche altri vantaggi come ad esempio un migliore isolamento acustico.